Narrativa
Il Montanaro
Conversazioni con Mario Martinelli
Collana:
Autore: Fiorenza Aste
ISBN 978-88-86757-68-3
Euro 15,00
Formato: 15 x 21 cm
Pagine: 174
Editore: La Grafica
|
|
|
Il Montanaro Conversazioni con Mario Martinelli
Fiorenza Aste
La Grafica
 | la copertina |
|
Mario Martinelli è persona che non passa inosservata: il suo look quasi da figlio dei fiori anni '70 incuriosisce subito, ma la curiosità diventa sincero interesse appena si inizia a parlare con lui, che si mostra come persona da scoprire e conoscere.
Mario Martinelli lo scrittore di montagna, così recita il suo sito, che vi invitiamo a visitare per conoscerlo meglio, ha scritto parecchi libri, iniziamo a farvelo conoscere con questo Il Montanaro, nel quale Fiorenza Aste raccoglie le sue conversazioni con Mario e ne da un ottimo ritratto.
Mario si racconta senza nascondere nulla dei suoi difetti e dei suoi errori nel corso della sua vita; attraverso questi dialoghi che si svolgono camminando per la Vallarsa, dove lui ora vive, l'autrice riesce a dipingere un ritratto fedele di questo affascinante personaggio.
Martinelli passa per esperienze progressive giovanili che lo portano a una grave infermità, ma ciò che potrebbe rappresentare la disperazione per molti, diventa motivo di rinascita per lui, abbandona la città per tornare a vivere a Obra, uno sperduto villaggio della Vallarsa, alle spalle di Rovereto.
Piano piano Mario riscopre i veri valori della vita e desidera vivere immerso nella natura, respirarne i profumi, seguirne i ritmi, entrando in simbiosi con essa.
Per ora ci accontentiamo delle conversazioni che la Aste ha saputo raccogliere con grande amore passione, ma nelle prossime rassegne vi proporremo le recensioni dei suoi libri.
L'impressione che scaturisce leggendo questo libro è quella di un personaggio
vero, non un prodotto industriale di rapido consumo, sul genere fast-food, un uomo capace di cambiare la propria vita con scelte definitive, anche se spesso difficili e sofferte.
Pensiamo che valga la pena dedicare un po' di tempo a lui e alle sue idee, alla scoperta di quei valori che spesso sono sacrificati al conformismo e alla ricerca di quelle cose inutili e fatue, che ingannevolmente promettono di dare la felicità, ma che invece generano solo illusione e sconforto...
� Filippo
Zolezzi
|
|