Storia Cultura Etnografia
Abitare molto in alto
Le Alpi e l’architettura
Collana: Paradigma
Autore: Luciano Bolzoni
ISBN 978-88-8068-460-2
Euro 14,50
Formato: 14 x 22 cm
Pagine: 208
Editore: Priuli & Verlucca Editori
|
|
|
Abitare molto in alto Le Alpi e l’architettura
Luciano Bolzoni
Priuli & Verlucca Editori
 | la copertina |
|
Questo non è solo un libro di architettura; è anche un libro di architettura.
È un libro per capire se quello che è stato disegnato ed edificato sulle nostre Alpi può rappresentare per il futuro un nuovo modo di vivere e abitare la montagna.
La montagna che incantava diventò nel secolo scorso il luogo dove la tradizione era considerata quale memoria della modernità. La montagna quale unico sito dove la ventata di modernità, arrivata dalla città con propri mezzi, modalità e abitudini, si poteva contrastare solo con l’opposizione dell’unica immagine delle Alpi che il cittadino poteva comprendere e voleva vedere.
Un’immagine della montagna, impervia, difficile, pericolosa ma al tempo stesso soave e conciliante, rappresentata nell’unico modo possibile, una montagna da cui nasceranno tante piccole architetture ma non un’unica architettura.
� Filippo
Zolezzi
|
|