Narrativa
La musica della neve
Piccole variazioni sulla materia bianca
Collana: Piccola filosofia di viaggio
Autore: Davide Sapienza
ISBN
Euro 8,50
Formato: 11 x 17 cm
Pagine: 96
Editore: Ediciclo Editrice
|
|
|
La musica della neve
| di novembre 2011 | Piccole variazioni sulla materia bianca
Davide Sapienza
Ediciclo Editrice
 | la copertina |
|
E' difficile, molto difficile, quasi impossibile, dare una definizione di quest'ultima opera di Davide Sapienza, un autore che noi di Alpinia apprezziamo molto per il suo modo di scrivere, ma soprattutto per il suo modo di essere.
Abbiamo seguito Davide fin dal suo primo libro: il mitico I diari di Rubha Unish, seguito dall'altrettanto bello La Valle di Ognidove, dei quali vi invitiamo a leggere le recensioni, poi l'autore sempre più affascinato dal grande nord e dalla neve si è tuffato su Jack London, del quale ne è diventato traduttore ufficiale nelle nuove edizioni, adeguate al nostro tempo e alle imprese straordinarie della ricerca dei Poli: Nansen, Shackleton , Scott...
Il bianco della neve, del ghiaccio, del whiteout, sono gli elementi chiave di questo piccolo libro, piccolo di formato naturalmente ma non di significati e di valore..., la neve come elemento di meraviglia, quasi un grembo materno, primigenio, eterno, che si deposita ovunque, che tutto ricopre e trasforma in un fiabesco scenario.
E' la sublimazione del suo concetto di Viaggio, la traversata della vita che ogni essere umano compie nell'intero arco della propria vita, il Viaggio dunque, che non cessa mai nemmeno di essere sogno, speranza e conoscenza di se stesso.
Ediciclo Editore e la casa editrice francese Transborèal hanno siglato una partnership per diffondere nel mercato editoriale italiano la preziosa collana “Piccola filosofia di viaggio”.
In Francia, già ricca di 32 titoli con un formato raffinato e originale, si è ritagliata un ottimo spazio nel settore della letteratura di viaggio arrivando a vendere, per singoli titoli, più di 10.000 copie, ecco che Sapienza inaugura la versione italiana di questa saporita collana.
In nemmeno 100 paginette l'autore ha saputo riversare e condensare tutti i suoi precedenti pensieri, ha inserito il fluido straordinario di tutte le sue opere precedenti, senza duplicarne alcuna, prende per mano il lettore e lo porta nel suo mondo magico, non facile di primo acchito, ma tanto accattivante e bello da conoscere!
Sapienza porterà una riduzione teatrale del libro sul palco con "La Musica della Neve Experience" a partire da Gennaio, insieme al musicista Giuseppe Olivini. Info su www.davidesapienza.it
� Filippo
Zolezzi
|
|