Storia Cultura Etnografia
Abiti
Racconti di abiti vissuti della tradizione valdostana
Collana:
Autore: AA.VV.
ISBN 978-88-8068-407-7
Euro 38,50
Formato: 25 x 30 cm
Pagine: 392
Editore: Priuli & Verlucca Editori
|
|
|
Abiti Racconti di abiti vissuti della tradizione valdostana
AA.VV.
Priuli & Verlucca Editori
 | la copertina |
|
L’esposizione internazionale di Roma del 1911, voluta per commemorare il cinquantenario dell’Unità d’Italia e celebrare le «genti italiche», con la
sua collezione di oggetti legati alla tradizione, in particolare di costumi
e ori valdostani, è lo spunto per un percorso di riscoperta delle radici e
dei valori di una comunità.
Un viaggio a ritroso che riporta alla luce gli abiti e la funzione sociale che
essi hanno rivestito, alla scoperta di un mondo ormai tramontato, ma che
ancora ci appartiene.
Un racconto, agli albori dell’etnografia italiana e valdostana, vestito degli abiti e degli accessori emersi dalle cassepanche delle nonne.
questo libro esce in collaborazione con BREL, l'ente valdostano che si occupa delle tradizioni e del linguaggio di questa regione, tanto amata dagli appassionati di montagna e un bravo ancora una volta all'editore Priuli % Verlucca che non cessa di farci avere documenti originali e di grande interesse.
� Filippo
Zolezzi
|
|