Strumenti e Tecnica

salute in alta quota

Consigli per la riuscita della vostra vacanza

Collana:

Autore: Jean-Paul Richalet

ISBN

Euro 12,00

Formato: 12,5x19,5 cm

Pagine: 78

Editore: ZetaBeta

 

  Home Editoria


 
 

salute in alta quota

Consigli per la riuscita della vostra vacanza

Jean-Paul Richalet

ZetaBeta

 

Zeta Beta
la copertina: il K2
Andare in montagna é una delle attivitá piú piacevoli che ci siano, ma comporta diversi rischi e inconvenienti e uno di quelli maggiormente insidiosi é quello della salute, infatti molte persone si sentono male, nonostante prendano ogni preoccupazione riguardante la sicurezza personale.

Questa piccola opera, pur non avendo dimensioni massicce, puó dare molte risposte e servire per prevenire o curare gli inconvenienti al loro insorgere e pertanto salvare la vacanza, o meglio la vita stessa di chi soffre "mal di montagna".

Tutti sappiamo che l'altezza porta carenza di ossigeno ai tessuti, il freddo, l'ambiente spesso ostile, sono elementi che procurano seri inconvenienti e le conseguenze possono essere peggiori di quelle di una caduta o di una valanga...

Salute in alta quota é opera della Associazione per la Ricerca sulla Fisiologia Ambientale (A.R.P.E.) di Bobigny, diretta dal Professor Jean-Paul Richalet e comprende notizie sull'ambiente in quota, le limitazioni ambientali, l'ipossia e le reazioni dell'organismo, le diversitá fisiologiche, il rendimento fisico in quota, l'equipaggiamento necessario in quota, i consigli specifici prima della partenza, le viste mediche preventive, la preparazione fisica e il kit di primo soccorso, come prevenire e curare il male acuto di montagna.

Si tratta di un volumetto piccolo nel formato, ma grande nei contenuti, che chiunque si accinga a salire ad alta quota dovrebbe aver letto (per alta quota non parliamo solo dal Baltoro in su, ma dai 3.000 metri in su...)

Filippo Zolezzi